L'ARTE DEL PASSATO

ARTE SCULTURA FOTOGRAFIA CINEMA DANZA DOVE LAVORIAMO

IMPRESSIONISMO

L'impressionismo è un movimento di pittori francesi che nasce nella seconda metà dell'Ottocento. Il nome di questo movimento deriva dall'opera di Claude Monet "Impression, Soleil Levant". Si dipingono impressioni, sensazioni immediate di quello che si vede.

ROMANTICISMO

Il movimento del romanticismo si sviluppa nell'Ottocento in Germania, Inghilterra ed Europa. Il romanticismo supera la ragione e c'è una particolare attenzione ai sentimenti come angoscia, malinconia e dolore ma anche alla passione e all'interiorità.

CARAVAGGIO

Canestra di frutta
Salomè con la testa del Battista
Vocazione di San Matteo
Marta e Maria Maddalena

Caravaggio fu uno dei più celebri pittori italiani di tutti i tempi. I suoi dipinti, che combinano un'analisi dello Stato umano, emotivo e fisico, con un uso scenografico della luce, hanno avuto forte influenza sulla pittura barocca, costituendo la corrente del "caravaggismo".

L'ARTE ITALIANA DAL 1950 AL 2000

REALISMO

Il realismo nasce intorno al 1800, esso fa un riferimento preciso alle realtà concrete e visibili del mondo. Questo movimento riproduce oggettivamente la realtà, senza alcuna aggiunta emotiva da parte del pittore e senza interpretazioni personali.

CUBISMO

Il movimento del cubismo nasce nel 1907 con l'incontro avvenuto a Parigi tra Picasso e Braque. Il Cubismo si basa sulla scomposizione dell'oggetto e dello spazio circostante attraverso la sovrapposizione di più vedute dell'oggetto che si otterrebbero da diversi punti di vista.