applicata in molti campi per risolvere i problemi della società e proiettarla nel futuro
In sala operatoria già si usa il robot per operare. Il più noto è il "Da Vinci", chiamato così in omaggio al genio di Leonardo, è costituito da una console a cui è seduto il chirurgo che, con un visore tridimensionale e due "joysticks", dirige il movimento del chirurgo-robot.
In un decennio il "Da Vinci" è stato utilizzato in tutto il mondo per interventi su oltre 2 milioni di pazienti; infatti la chirurgia robotica non comprende alcun rischio.
Lo sport è estremamente importante per tutti i portatori di protesi; per poter praticare attività sportiva questie persone necessitano di protesi sportive e di molte attrezzature specifiche che insieme alla tecnologia sono state realizzate.
Anche in questo campo ci sono stati grandi progressi, un'ultima innovazione tecnologia riguardante le protesi è la mano robotica: una mano in grado di riprodurre i movimenti di un arto umano.
L'ultimo atterraggio su Marte di una sonda elettronica avvenne il 26 novembre del 2018, partita il 5 maggio dalla base aeronautica, rimarrà due anni sul pianeta rosso per studiarlo.
il più piccolo robot al mondo provvisto di rifornimento energetico, locomozione, comunicazione e un sistema di guida controllabile è largo quanto un capello.
Più la città è smart, migliore è la qualità della vita. Ora lo dicono anche i numeri. Le tecnologie digitali applicate ai centri urbani hanno contribuito ad aumentare dal 10 al 30% la qualità della vita. Le smart city più all’avanguardia hanno raggiunto solo i due terzi degli obiettivi realizzabili. E i vantaggi potrebbero crescere ancora.Lo dimostrano le rilevazioni effettuate su 50 città del mondo.
esistono delle scarpe da calcio la cui suola dispone di un chip in grado di registrare innumerevoli informazioni dell’attività svolta dall’atleta. Il chip registra tempo, distanza percorsa, numero di sprint, velocità, accelerazione, ecc…